UX e UI design: cosa sono e best practices

Quante volte abbiamo sentito queste due sigle UX e UI? Si tratta di concetti attinenti alla progettazione di interfacce software, a quella dei siti web e a tutti gli svariati campi che hanno a che fare con l’interazione degli utenti con dei prodotti. Ma nel dettaglio, cosa sono esattamente? UX Design sta per User Experience …

Leggi

Nodejs: realizzare API con Express e MySql

Nodejs è una runtime orientata agli eventi che ha portato l’interpretazione e l’esecuzione del codice Javascript anche lato server tramite il motore Javascript V8 di Google Chrome. La caratteristica fondamentale di Nodejs è che ha un approccio asincrono quando un evento viene generato: ciò dovrebbe garantire una certa efficienza delle applicazioni grazie ad un sistema …

Leggi

WordPress: alcune funzionalità utili con gli hooks

Capita in WordPress che abbiamo fatto un’installazione completa di un sito web, abbiamo comprato il tema e abbiamo preparato il tutto. Siamo pronti per andare online ma in alcuni punti del sito magari vorremmo una maggiore customizzazione del comportamento o delle funzionalità di una sezione o di una pagina. Per raggiungere il nostro scopo il …

Leggi

Perché il sito dell’INPS è andato giù

I siti delle PA in Italia hanno iniziato a fare buoni passi negli ultimi due anni per quanto riguarda la modernizzazione e la user experience ma è ancora tanta la strada da fare. L’ennesima riprova l’abbiamo avuta oggi con il sito ufficiale dell’INPS: in questo caso c’é stata anche una situazione di perdita di dati …

Leggi

Perché scegliere un programmatore freelance

Perché lavorare in un’azienda e fare sempre le stesse cose per il resto della vita? Sono pochissime le aziende che cercano di variare le mansioni di un programmatore nel corso del tempo; la maggior parte tende infatti ad affidare sempre lo stesso compito al lavoratore dipendente. Motivo 1 Ecco uno dei primi vantaggi di essere …

Leggi

L’informatica fa schifo…

…se non sai come applicarla alla tua attività! L’informatica è in verità una delle risorse più preziose che abbiamo, dalle più variegate sfaccettature e potenziali applicazioni. E’ una disciplina complessa e altamente tecnica che può offrire uno strumento chiave per la crescita delle attività imprenditoriali, purchè applicata nel modo giusto con l’ausilio degli esperti del …

Leggi

MySql vs MongoDB: i database relazionali e non relazionali

In campo accademico l’approccio più comune per quanto riguarda la gestione delle basi di dati è quello del DB relazionale. Questo perché i DB relazionali sono impiegati in svariati campi dell’informatica e si adattano alla maggior parte dei casi d’uso più comuni. Uno dei punti di forza dei database relazionali sono le transazioni che godono …

Leggi

Come creare una semplice chat in AJAX

In questo articolo creiamo una chat semplice per capire il concetto di funzionamento asincrono dei sistemi web. Per realizzarla dovremmo avere qualche nozione di programmazione web lato client e lato server e sapere soprattutto cos’é AJAX. Iniziamo subito dicendo cos’é una chat: una chat è un servizio software che ci permette di comunicare mediante messaggi …

Leggi

Smart working: una raccolta di consigli e strumenti

In tempi di epidemia per coronavirus si sta diffondendo lo smart working o lavoro agile. Ma che cos’é esattamente? Lo smart working è un modello organizzativo manageriale del lavoro personale: propone autonomia nell’organizzazione del lavoro al fine di raggiungere i risultati aspettati impiegando modalità smart (intelligenti) nell’esecuzione dei tasks lavorativi. Queste modalità smart consistono nell’uso …

Leggi
× Hai bisogno di aiuto?