Categoria: Web

I 5 motivi per cui usare software open source

In un articolo precedente abbiamo parlato di come si realizza un software web-based, in particolare, abbiamo parlato del processo di sviluppo del software che è realizzato da un team di esperti per di più programmatori che programmano in vari linguaggi. I programmatori generano codice sorgente e possono far parte di un progetto aziendale privato oppure …

Leggi

Come si realizza un software web-based

Tutti noi utilizziamo quotidianamente i software web SaaS (software as a Service) in cloud che forniscono una vasta gamma di servizi accessibili a chiunque in ogni momento: si pensi a Netflix, Amazon, alle E-mail, Google Docs ecc. Essi hanno delle infrastrutture software ed hardware molto vaste e complicate che diamo assolutamente per scontato; la maggior …

Leggi

Audio e video su siti web: quali players scegliere

La realizzazione di un sito web oggi è subordinata alla gestione di contenuti audio e video: possono essere gestite tracce audio, come ad esempio podcast o musica, oppure post con video che devono essere riprodotti. Per gestire questi elementi multimediali possiamo usare alcune librerie già presenti in Internet. Player audio Per il player audio vediamo, …

Leggi

UX e UI design: cosa sono e best practices

Quante volte abbiamo sentito queste due sigle UX e UI? Si tratta di concetti attinenti alla progettazione di interfacce software, a quella dei siti web e a tutti gli svariati campi che hanno a che fare con l’interazione degli utenti con dei prodotti. Ma nel dettaglio, cosa sono esattamente? UX Design sta per User Experience …

Leggi

Perché il sito dell’INPS è andato giù

I siti delle PA in Italia hanno iniziato a fare buoni passi negli ultimi due anni per quanto riguarda la modernizzazione e la user experience ma è ancora tanta la strada da fare. L’ennesima riprova l’abbiamo avuta oggi con il sito ufficiale dell’INPS: in questo caso c’é stata anche una situazione di perdita di dati …

Leggi

Perché scegliere un programmatore freelance

Perché lavorare in un’azienda e fare sempre le stesse cose per il resto della vita? Sono pochissime le aziende che cercano di variare le mansioni di un programmatore nel corso del tempo; la maggior parte tende infatti ad affidare sempre lo stesso compito al lavoratore dipendente. Motivo 1 Ecco uno dei primi vantaggi di essere …

Leggi

L’informatica fa schifo…

…se non sai come applicarla alla tua attività! L’informatica è in verità una delle risorse più preziose che abbiamo, dalle più variegate sfaccettature e potenziali applicazioni. E’ una disciplina complessa e altamente tecnica che può offrire uno strumento chiave per la crescita delle attività imprenditoriali, purchè applicata nel modo giusto con l’ausilio degli esperti del …

Leggi

MySql vs MongoDB: i database relazionali e non relazionali

In campo accademico l’approccio più comune per quanto riguarda la gestione delle basi di dati è quello del DB relazionale. Questo perché i DB relazionali sono impiegati in svariati campi dell’informatica e si adattano alla maggior parte dei casi d’uso più comuni. Uno dei punti di forza dei database relazionali sono le transazioni che godono …

Leggi

Smart working: una raccolta di consigli e strumenti

In tempi di epidemia per coronavirus si sta diffondendo lo smart working o lavoro agile. Ma che cos’é esattamente? Lo smart working è un modello organizzativo manageriale del lavoro personale: propone autonomia nell’organizzazione del lavoro al fine di raggiungere i risultati aspettati impiegando modalità smart (intelligenti) nell’esecuzione dei tasks lavorativi. Queste modalità smart consistono nell’uso …

Leggi

Tendenze tecniche delle applicazioni web 2019

Personalizzazione basata su componenti (React.js, Framework7 ecc.), pratiche che migliorano la user experience e strumenti che aiutano a modernizzare il ciclo di vita del software per incrementare l’efficienza: questi sono i punti salienti e i rapporti dei trend emergenti nello sviluppo di applicazioni. La necessità di una qualche forma di trasformazione digitale, oggi, anima la …

Leggi
× Hai bisogno di aiuto?