Capita a molti programmatori web di scrivere un e-book su come costruire una presenza online per un brand, per vendere prodotti o per la generazione di contenuti interessanti. Io l’ho fatto un anno fa cercando di far capire alle persone alcuni concetti fondamentali per gestire una presenza online. Il primo passo, però, è capire perché è importante una presenza online. Rispondiamo a questa domanda con alcuni dati:
secondo Nielsen Web Ratings, le applicazioni più utilizzate dagli italiani online sono rispettivamente i motori di ricerca (91%), i portali (87%) e i Social Media (85%). L’Italia è prima al mondo per quanto riguarda l’uso dei social media ad opera degli utenti attivi su Internet, seguita dal Brasile (83%) dalla Spagna (81%) e dagli USA (76%).
Questo è lo scenario nel quale le aziende italiane oggi si trovano a operare. Questa è la fotografia di un mercato profondamente diverso rispetto anche a solo 5 anni fa. Oggi le persone usano Internet quotidianamente, in modo sempre più naturale e indipendente dalla postazione (fissa o mobile) per informarsi, valutare, scegliere, acquistare.
Proprio per questo, quindi non avere una presenza online oggi è una strada poco percorribile e poco conveniente; sarebbe sicuramente un peccato non sfruttare tutte le grandi potenzialità che offre questo nuovo modo di fare mercato.
Nell’e-book che ho scritto ti parlerò dei mezzi che ci sono sul web (il sito web è uno di questi) e dei principi base per conoscere gli strumenti e cercare di non sbagliare il tuo business online. Una guida per chiunque voglia iniziare a costruire una presenza online per un marchio, un’azienda o un servizio e vuole sapere cosa fare per diffonderlo e farlo conoscere con i vari mezzi che Internet mette a disposizione.
Puoi scaricare il mio e-book da qui e poi lasciare un commento qui sotto in modo da darmi un feedback. Se ti serve consulenza informatica o consulenza per tutto ciò che riguarda Internet abbiamo un team di professionsiti che può consigliarti nelle tue scelte qui.